Gazzaniga super in Girona-Athletic Club: il portiere pare tre rigori e i padroni di casa vincono 2-1

single

Allo Stadio Montilivi, questo pomeriggio, alle 14:00, è andata in scena la sfida di campionato tra Girona e Athletic Club. La gara, valida per la nona giornata de LaLiga, si è rivelata essere traboccante di emozioni: al termine dei novanta minuti di gioco, però, è la squadra padrone di casa ad avere la meglio col punteggio di 2-1.  Decisive, per il successo dei catalani, le reti di Asprilla e Stuani; inutile, invece, ai fini del risultato finale, il gol siglato da Sancet in favore della formazione basca. Menzione d'onore per Paulo Gazzaniga, portiere del Girona, che si è reso autore di tre rigori parati ai calciatori dell'Athletic Bilbao. 

IL RESOCONTO DEL MATCH: UN SUPER GAZZANIGA PARE TRE RIGORI

Dopo la sconfitta subita in Champions League per 2-3 contro il Feyenoord, il Girona è alla ricerca di una reazione immediata in campionato. La squadra di Michel, però, nonostante alcuni minuti convincenti, rischia subito di passare in svantaggio. Al 27', infatti, il direttore di gara, Juan Luis Pulido Santana, assegna un calcio di rigore per l'Athletic Club. Sul dischetto si presenta l'ex calciatore del Torino, Alex Berenguer, ma il suo tentativo viene bloccato dal portiere del Girona, Paulo Gazzaniga. Lasciato alle spalle lo spavento, i catalani reagiscono e, al 39',  stappano il match con la rete di Yaser Asprilla, su assist di Arnau Martinez. La girandola di emozioni, però, è ancora alle battute iniziali e, due giri d'orologio più tardi, Sancet segna la rete del momentaneo 1-1. 

Nella ripresa, la formazione di Bilbao parte meglio: al 57', l'arbitro Santana assegna un ulteriore calcio di rigore agli uomini di Valverde. Dopo l'errore di Berenguer, a prendersi la responsabilità dal dischetto questa volta è Inaki Williams. Cambia il tiratore, non cambia tuttavia l'esito, con Gazzaniga che scherma anche la conclusione dell'attaccante ghanese. Non è finita qui: il direttore di gara, a causa di un movimento anticipato dell'estremo difensore argentino, assegna la ripetizione del penalty. Poco male, però, in quanto Gazzaniga indossa i guanti da eroe, respingendo anche il tentativo di Ander Herrera. La partita, a questo punto, è frizzante e l'atmosfera tra gli spettatori che hanno affollato gli spalti dello stadio di Girona diviene spumeggiante. 

A mutare in modo definitivo il match è la sliding doors, che si è verificata al minuto 98. L'Athletic Club rimane in dieci uomini a causa della doppia ammonizione di Aitor Paredes. Al Girona viene assegnato un calcio di rigore, che Stuani, subentrato al 93', al posto di Abel Ruiz, realizza, regalando così un prezioso successo alla propria squadra. 

CosimoC
Scritto da

Cosimo Fratoni